Risultati della ricerca
Continuità assistenziale in Tesino: l’assessore Segnana ribadisce l’impegno della Provincia
La visita della Giunta provinciale in Tesino ha permesso all’assessore alla salute Stefania Segnana di fare il punto sul servizio di guardia medica, soppresso nella scorsa legislatura. A dicembre - ha ricordato l’assessore Segnana - abbiamo dato mandato all'Azienda sanitaria provinciale...
Leggi
Castello Tesino: grazie per l’attenzione e l’ascolto ai territori
Un sentito ringraziamento da parte della comunità locale espresso dal sindaco Ivan Boso e dagli amministratori dei comuni confinanti, il sindaco di Cinte Tesino Angelo Buffa, il vicesindaco di Bieno Michele Dellamaria e il vicesindaco di Pieve Tesino Oscar Nervo, ha aperto i lavori della...
Leggi
Trentino ed Albania: cooperazione per uno sviluppo economico congiunto “family friendly”
Giornata fitta di incontri per la delegazione composta dal presidente della Camera di Commercio di Tirana e d’Albania Nikolin Jaka, dal Rettore dell'Università di Qiriazi Gjokë Uldedaj, nonché da Pjerin Fushaj dell'Hotel Colosseo. La visita ha fornito l’opportunità alla delegazione...
Leggi
Previdenza: estesa la copertura anche a chi si dedica alla cura dei figli a tempo pieno
Copertura previdenziale anche per coloro che non svolgono alcuna attività lavorativa o sono in aspettativa, nonché a favore dei lavoratori autonomi e liberi professionisti, purché si dedichino a tempo pieno alla cura e all’educazione dei figli fino al terzo anno o entro tre anni dalla...
Leggi
Protonterapia: approvata la convenzione con la Regione Emilia-Romagna
Un altro passo avanti per la valorizzazione del Centro di protonterapia di Trento: oggi la Giunta provinciale, su indicazione dell'assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia Stefania Segnana, ha approvato la convenzione con la Regione Emilia - Romagna. Dopo Veneto e...
Leggi
Agitazione sui Rao, l’Apss diffida il sindacato
L’Apss ritiene necessario intervenire in merito alle dichiarazioni rilasciate oggi dal segretario della Cisl Medici in un comunicato stampa con il quale s’informa che è in atto un’agitazione sindacale di due settimane dei medici di medicina generale che ha per oggetto...
Leggi
Influenza stagionale, il virus non è di origine animale
In merito ad alcune notizie riguardanti un ricovero per influenza all’ospedale Santa Chiara di Trento al fine di evitare equivoci e ambiguità il Dipartimento di prevenzione dell’Apss sottolinea che l’epidemia stagionale attualmente in corso in Italia e in Trentino è determinata nella...
Leggi
Sciopero dei medici, i dati di adesione dei due giorni
I dati definitivi delle due giornate di sciopero proclamato dai Sindacati Cisl Medici del Trentino – Intesa Sindacale (sindacati rappresentativi dei medici di medicina generale) per il 31 gennaio e 1° febbraio che ha coinvolto i medici di assistenza primaria (medici di famiglia), i medici...
Leggi
Una nuova risonanza magnetica per l'ospedale di Cavalese
Nel corso della riunione della Giunta provinciale, che si è tenuta oggi a Cavalese, il presidente della Provincia Maurizio Fugatti e l’assessore provinciale alla salute Stefania Segnana hanno annunciato che, come promesso ai rappresentanti istituzionali delle Valli di Fiemme e Fassa,...
Leggi
Sciopero dei medici, i dati di adesione della prima giornata
Si è svolta oggi la prima giornata di sciopero proclamato dai Sindacati Cisl Medici del Trentino – Intesa Sindacale (sindacati rappresentativi dei medici di medicina generale) per il 31 gennaio e 1° febbraio. Lo sciopero ha coinvolto i medici di assistenza primaria (medici di famiglia),...
Leggi
Senza tetto: 46 posti letto in più per fronteggiare il maltempo
Come concordato nell'ultima riunione del Tavolo per l'Inclusione Sociale, la task force individuata per determinare le situazioni di emergenza, ha attivato il piano di emergenza in occasione delle abbondanti precipitazioni associate a basse temperature previste per il fine settimana. Il...
Leggi
Promemoria Auschwitz: 200 ragazzi trentini verso la Polonia
Sono partiti stamane da piazza Dante i 200 ragazzi trentini che anche quest'anno partecipano a Promemoria Auschwitz, un viaggio di memoria e cittadinanza che ogni anno porta centinaia di giovani sui luoghi più significativi e terribili della storia della seconda guerra mondiale, i campi di...
Leggi
Segnana: "Impegnata a trovare soluzioni organizzative condivise"
Alla vigilia della due giorni di sciopero dei medici di famiglia di domani, giovedì 31 gennaio, e venerdì 1 febbraio, l'assessore alle politiche per la salute Stefania Segnana interviene con una nota, rammaricandosi per la mancata intesa con tutte le componenti sindacali.
Leggi
Medici: domani in assessorato riunione del comitato
I Sindacati dei medici di medicina generale sono stati convocati per domani dall’assessore provinciale alla sanità, Stefania Segnana, per riprendere il confronto e risolvere le questioni che sono alla base dello sciopero indetto da Cisl Medici del Trentino - Intesa Sindacale. “Ribadisco...
Leggi
Con "Trentino Salute+" un coach virtuale per migliorare il proprio stile di vita
Promuovere la salute e i sani stili di vita attraverso un’App, con tanto di “coach virtuale”, capace di calibrare le proposte per migliorare lo stile di vita di ciascuno: è questo l’obiettivo del progetto “Trentino Salute+: incentivazione sani stili di vita”, iniziativa...
Leggi
Un caso di meningite in Alta Valsugana, già effettuata la profilassi
È stato ricoverato all’ospedale Santa Chiara di Trento una persona a cui è stata diagnosticata una meningite da meningococco. Il paziente, un cinquantenne residente in Alta Valsugana, è stato immediatamente trattato e attualmente è ricoverato in isolamento in rianimazione in condizioni...
Leggi
Nessuna chiusura verso i medici: l’assessore Segnana precisa la posizione della Provincia
“Non è certo stata la Provincia a chiudere il dialogo ed anzi ribadisco quanto già detto ieri in conferenza stampa, da parte nostra c’è la massima disponibilità a riaprire il tavolo”. L’assessore alla salute Stefania Segnana risponde così all’ennesima presa di posizione della...
Leggi
Lifenergy: dalla plastica al biocarburante
Dalla plastica al biocarburante: potremmo sintetizzare così il progetto illustrato questo pomeriggio all'assessore provinciale allo sviluppo economico, ricerca e lavoro Achille Spinelli, nel corso della sua visita alla sede di Lifenergy Italia S.r.l., new.co. fondata nell'agosto 2017 per...
Leggi
Agorà degli studenti: insieme per migliorare la scuola
Lunedì 21 gennaio a partire dalle 9, presso la sede del Muse - Museo delle Scienze di Trento, si terrà "L'Agorà degli studenti", evento organizzato da Tapas - Tavolo partecipazione studentesca, una rete informale tra studenti ed enti, ovvero Dipartimento della conoscenza e...
Leggi